Vuoi aprire l'angolo SPA nella tua attività o in hotel?

La SPA è un servizio sempre più richiesto dai clienti di centri benessere e hotel. Negli anni è diventata un
valore aggiunto per gli ospiti. Le persone vogliono rilassarsi e isolarsi facendo sauna, bagno turco e
trattamenti in spazi esclusivi e confortevoli. Ma come
allestire una SPA all'intero di un hotel o un centro benessere? Ecco alcuni utili consigli per non trascurare i dettagli che fanno la differenza nell'allestire una SPA con accessori molto apprezzati dalla tua clientela. Ampliare la tua offerta commerciale ti offre
un'ottima opportunità di guadagno e contemporaneamente la possibilità di
fidelizzare la clientela in modo che non sia solo più di passaggio. Per diventare il punto di riferimento del relax dei tuoi clienti li devi coccolare in tutti i sensi. Una volta che hai effettuato i lavori per
creare lo spazio SPA e hai acquistato le attrezzature necessarie è il momento di
dedicarsi ai dettagli che fanno la differenza. Oltre a garantire i
servizi fondamentali di una SPA puoi allargare l'offerta con un'esperienza avvolgente. La scelta dell'arredo si deve completare con allestimenti che in ogni momento fanno sentire il tuo cliente al centro dell'attenzione. Rendi speciali le
zone riservate al benessere con piccoli elementi che regalano armonia: candele, cestini con
accessori per i trattamenti, lavagne con consigli di benessere.
Il Kit di cortesia del centro benessere
Normalmente consegnerai ai tuoi ospiti asciugamano accappatoio, ciabatte, slip, spugne e campioncini con saponi e creme. Puoi comporli come vuoi e devi consegnarli nel modo più comodo e sicuro possibile. Per questo hai bisogno di
buste in TNT e Sacchi (in juta o cotone). Puoi sistemare gli accessori più ingombranti nelle borse e al loro interno inserire il sacchetto con gli accessori più piccoli.
Servire snack e bevande
Dopo il trattamento o durante il
percorso SPA è buona abitudine offrire ai tuoi clienti degli snack salutari e bevande idratanti e rigeneranti. In questo tipo di spazi è assolutamente
vietato utilizzare il vetro. Per mantenere un servizio di livello puoi usare
bicchieri infrangibili dal design elegante. Nessuna differenza con le prestazioni del vetro. Per le bevande calde ci sono soluzioni
monouso in cartoncino rivestito molto pratiche e alla moda. Tutto il resto del servizio deve mantenere toni naturali.
Prediligi bambù e legno, se puoi evita la plastica per servire gli snack.
Spazio Boutique e Merchandising

Una volta che hai lavorato su eleganza e comfort e l'esperienza volge alla sua conclusione crea l'illusione che l'esperienza possa continuare a casa. Hai due soluzioni, puoi regalare dei
gadget benessere per invogliare a tornare oppure puoi suggerire l'acquisto di prodotti per il benessere. In entrambe i casi devi allestire un piccolo
spazio boutique dove ultimare le attenzioni ai tuoi clienti. Esponi delle
scatole con prodotti di bellezza e cosmetica già composte, organizza sul bancone il gentile omaggio che intendi dare ai tuoi clienti. Per questo spazio hai bisogno di confezioni per centro benessere come scatole, sacchetti e shopper, magari personalizzate. Ti suggeriamo di continuare a scegliere materiali naturali, in coerenza con l'esperienza della SPA.